La manifestazione da “vivere” in prima persona e che rimane, oggi più che mai, l’appuntamento più partecipato e popolare (nel senso più bello e nobile del termine) del panorama dell’ente fieristico orobico. Possiamo ben dire che dal ’78 ad oggi tutta la Bergamasca è passata dalla Campionaria. E allora non fatevi scappare l’opportunità di festeggiare insieme a decine di migliaia di persone (lo scorso anno i visitatori furono 80mila) i primi quarant’anni della Campionaria, con la “Special Edition Forty Years”. Fermiamoci un istante e pensiamo a quante cose sono cambiate dal 1978 a oggi. Quarant’anni in cui ogni settore del Paese e ogni aspetto della nostra vita hanno vissuto almeno una svolta epocale. Davanti a tali trasformazioni, la Campionaria ha avuto il merito di stare sempre al passo con i rapidi mutamenti della società. Confrontandosi con nuovi termini (e conseguenti nuovi stili di vita) quali, ad esempio, globalizzazione, innovazione, hi-tech, internazionalizzazione, ricerca, qualità, diversificazione. La kermesse di Promoberg, anche nei momenti storici più impegnativi, ha continuato ad essere una risposta vincente alle esigenze delle imprese e del pubblico, sostenendo il nostro territorio e richiamando a Bergamo anche significative realtà di molte altre regioni italiane. Ciò ha consentito di promuovere e sviluppare Bergamo ben al di fuori dei confini provinciali. Diventata un must per Bergamo, la kermesse rappresenta sin dalle sue origini la vetrina d’eccellenza della nostra economia e il luogo nel quale si anticipano i nuovi trend di una società in continua trasformazione. L’originale format resta il punto di forza della manifestazione: una ricchissima parte espositiva, costantemente aggiornata, affiancata da un calendario variegato di eventi collaterali, per coinvolgere in prima persona il pubblico. Negli anni l’organizzazione ha continuamente innalzato il livello qualitativo della manifestazione, da un lato selezionando le imprese che più di altre rispondono ai requisiti e alle esigenze del mercato, dall’altro incrementando il numero di eventi per soddisfare le aspettative del pubblico. Oltre a confermare con piacere l’ingresso gratuito per tutte le sei giornate di apertura, l’appuntamento sarà arricchito con nuovi appuntamenti, proposte e idee, per festeggiare nel miglior modo possibile insieme all’amato pubblico una nuova tappa di un percorso sempre pieno di sorprese ed emozioni.