Al via la prima fase di selezione dei progetti che parteciperanno alla quinta edizione della BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia che si terrà a Bari dall'11 al 12 aprile 2019.
Attraverso questo evento internazionale verrà promossa la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), promuovendo il matchmaking tra offerta e domanda commerciale e tecnologica tra start-up, PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere.
I settori di interesse per la manifestazione sono:
- aerospazio
- ambiente
- biotecnologie
- energie rinnovabili
- ICT
- nanotecnologie
- materiali innovativi
- tecnologie per le Smart cities
- economia circolare
La BIAT è una linea di intervento prevista dal Piano Export Sud 2 (PES2), programma quadriennale di promozione e di formazione finanziato con fondi del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-20 FESR (PONIC) di cui l’ICE-Agenzia è ente attuatore.
La Borsa mira a costruire un’offerta sistematica di opportunità di applicazione industriale a favore dell'industria del Mezzogiorno.
Le controparti estere (grandi imprese, centri di ricerca interessati al trasferimento tecnologico, venture capitalist, fondi di investimento e business angels) saranno individuate dagli uffici della rete estera dell’ICE-Agenzia operativi nei seguenti paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.