Caccia, Pesca e Natura, Fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva, è uno degli appuntamenti nazionali più seguiti dagli appassionati del mondo venatorio.
Nutrita e qualificata la rappresentanza delle più rinomate aziende produttrici di fucili ed armi, di ottiche e di abbigliamento tecnico; mostre naturalistiche e di collezionismo vengono abbinate agli spazi espositivi e a quelli che ospitano le realtà associative del mondo venatorio. Ma l’anima della manifestazione rimane la grande “Festa del Cacciatore”, giunta ormai alla 23. edizione: “Caccia, Pesca e Natura” è soprattutto un momento per ritrovarsi tra persone che condividono una passione, per raccontarsi e condividere esperienze e sensazioni.
Al settore della pesca sportiva è riservata un’area espositiva dedicata, con attrezzature e accessori da poter provare in vasca; due importanti appuntamenti outdoor, una gara di pesca alla trota fario ed una gara a squadre a spinning, completano il quadro d’interesse per i pescatori sportivi.
Inserita ormai stabilmente nel circuito dei principali eventi fieristici di livello nazionale, la manifestazione propone ai suoi visitatori una gamma completa di prodotti, accessori e abbigliamento tecnico, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza in particolare per la caccia in montagna e la pesca sportiva. “Caccia, Pesca e Natura” è inoltre caratterizzata da una grande attenzione che viene riservata agli aspetti storici e culturali che accomunano da sempre l’attività venatoria e l’ambiente naturale.
Agli spazi espositivi a carattere commerciale e promozionale, “Caccia, Pesca e Natura” abbina aree riservate alle realtà associative, per la presentazione delle loro attività e mostre naturalistiche. Grande interesse per il collezionismo venatorio, ornitologico, ittico e naturalista.
Numerosi e qualificati appuntamenti collaterali rendono la manifestazione ancora più attraente per il pubblico dei visitatori: spicca il 16. Concorso Nazionale Open di Tassidermia, organizzato dall’Associazione Tassidermisti Italiani, che ha fatto del polo fieristico longaronese un punto di riferimento. A Longarone si ritrovano i migliori preparatori di tutta Italia, che danno vita ad un’ampia esposizione alla quale vengono abbinati incontri tecnici di aggiornamento curati da esperti professionisti.
SUPERFICIE ESPOSITIVA INTERNA E ESTERNA
circa 13.500 mq. espositivi in padiglione
SETTORI ESPOSITIVI
- Prodotti, attrezzature e articoli per la caccia e per la pesca sportiva
- Fucili da caccia e armi sportive, munizioni
- Accessori, calzature e abbigliamento tecnico e sportivo
- Accessori di sicurezza
- Turismo venatorio e di pesca
- Coltelleria
- Buffetteria
- Ottiche
- Oggetti artistici
- Prodotti, attrezzature e alimenti per cani
- Prodotti e articoli per uccelli da richiamo
- Veicoli fuoristrada
- Stampa specializzata – Associazioni di categoria – Enti pubblici – Servizi