Confermate le sezioni storichedella manifestazione: Idee Regalo, Creatività ed Enogastronomia,che negli anni hanno riscosso molto apprezzamento per originalità e varietà dell’offerta. Innumerevolianche quest’anno le proposte della sezione Idee Regalo: da abbigliamento ed accessori, agli articoli per la casa e il tempo libero, passando per complementi d’arredo, tovagliato ed oggettistica, senza dimenticare gli addobbi natalizi e l’occorrente per confezionare i regali. Si arricchisce il settore della Creatività e delle attività manuali: area destinata al mondo delle belle arti e dell’hobbistica creativa, in cui principianti ed esperti potranno misurare le proprie abilità manuali. Peculiarità che ricorreranno anche nel piccolo villaggio di Natale allestito dall’Azienda agricola L’Ippocastano di Angela Palmieri, in cui l’attenzione sarà sulla Sera della Vigilia tra: laboratori a tema, idee nuove per confezionare regali, allestire la tavola, addobbare l’albero e corsi di cucina. Non resteranno delusi poi i buongustai. L’area dell’Enogastronomia offrirà un profumato quanto, gustoso tour, tra le specialità di diverse regioni italiane. Oltre, ad innovativi laboratori di cucina, showcooking e degustazioni con abbinamenti di prodotti del nostro territorio.
Specialità culinarie e piatti tipici, saranno proposti, anche nei diversi punti di ristoro all’interno dei padiglioni, nei quali si potrà scegliere tra un buon piatto di tortellini fatti in casa o pietanze tradizionali come la pinsa romana:una schiacciata, dalla forma allungata, rivisitazione dell’antica ricetta delle popolazioni contadine.
Curiosa è anche una manifestazione a misura di bambino, con tante iniziative pensate appositamente per loro. Diversi i momenti d’incontro in programma con spettacoli e laboratori, mentre è stata pensata una nuova area in cui, accompagnati da simpatici elfi, potranno cimentarsi in giochi di magia e illusionismo, insieme ad un Babbo Natale in carne, ossa e… barba.