Connettiti con noi

Ente Fiera Longarone

FIERA DI LONGARONE

La Fiera di Longarone gestita dall’Ente Longarone Fiere Srl è un importante polo commerciale sorto nel 1959 . La prima manifestazione “ MIG – Mostra Internazionale del Gelato”, è stata sin dalla prima edizione il vero propulsore del polo fieristico Veneto. In pochi anni il “MIG” si trasforma in un appuntamento internazionale.

Altro momento decisivo per la crescita del polo fieristico di Longarone è la costruzione, nel 1971, del nuovo Palazzo delle Fiere. Esso è ubicato in posizione strategica fuori dal centro storico, fra l’autostrada e lo scalo ferroviario di Longarone Zoldo. Alla gestione della proloco si affianca, nel 1991, la  “Longarone Fiere Srl”. Il sodalizio avvia importanti progetti fieristici che mirano a valorizzare e promuovere il territorio della Provincia di Belluno, il patrimonio naturale delle Dolomiti. Viene così esaltata la vivacità economica di una città del nord-est italiano, vicino al confine austriaco e sloveno e ai principali centri mitteleuropei.

Il quartiere fieristico di Longarone è articolato su 15.500 mq  di superficie espositiva e composto da:  n° 6 padiglioni, una Sala Congressi da 200 posti attrezzata con tecnologie all’avanguardia,    n° 2 salette da  50 visitatori c.d.  I padiglioni, collegati fra loro, possono essere utilizzati anche come unico ambiente.

La Fiera dispone, inoltre, di un comodo parcheggio da n° 2000 p a.  per i visitatori e n° 450 posti riservati agli espositori. Tutti gli ambienti della Fiera di Longarone sono coperti da rete WiFi. Un qualificato team di tecnici offre assistenza continua agli espositori in fase di allestimento e durante gli eventi espositivi.

Il servizio Bar è curato dalla Pro Loco di Longarone mentre  il Ristorante, ben attrezzato, è gestito da aziende di catering; quest’ultimo è ubicato in una struttura adiacente al complesso fieristico, dove sono collocati anche gli uffici della fiera. E’ sempre attivo il servizio di Pronto Soccorso in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Comitato di Belluno.

Belluno è nota a livello internazionale per essere sede delle più affermate occhialerie; ma rappresenta anche il cuore delle Dolomiti, un territorio dove il turismo continua a recitare una parte rilevante come motore dell’economia locale.
Nel quadro della realtà socio-economica del bellunese s’inserisce, come centro promozionale e vetrina delle iniziative imprenditoriali della provincia, l’attività di Longarone Fiere Dolomiti, quarto polo fieristico del Veneto. All’interno del panorama fieristico nazionale rappresenta un riferimento espositivo di crescente valenza per le molteplici attività e iniziative che caratterizzano la montagna.

Sono 12 le manifestazioni fieristiche in calendario ogni anno, 45 le giornate di apertura dei padiglioni espositivi e più di cinquanta le giornate di utilizzo del Centro Congressi, con oltre 1.500 marchi aziendali presenti in esposizione e più di 160.000 visitatori dall’Italia e dall’estero. Il Quartiere Fieristico è composto da 5 padiglioni, tutti direttamente collegati tra loro e provvisti di una rete wi-fi di accesso free a Internet.

ENTI FIERA

INFORMAZIONE ENTE FIERA

LONGARONE FIERE DOLOMITI s.r.l.
Via del Parco, 3
32013 Longarone (BL)
ITALY
tel. +39 0437 577577
fiera@longaronefiere.it

Visite sito

  • 107037Totale visitatori:
  • 33Oggi:
  • 32Ieri:
  • 0Utenti attualmente in linea:

Copyright © 2019 Clip Fiere di S. Urciuoli - P.iva 02598430649 - Creato da Digital Web