Ente Fiera Milano
FIERA DI MILANO |
Fiera Milano s.p.a. è a capo di n°14 società, con le quali gestisce l’imponente polo fieristico di livello mondiale. Fiera Milano s.p.a. da qualche anno utilizza soprattutto il nuovo quartiere fieristico, denominato “Fieramilano”. Tale polo fieristico ha dato vita alla possibilità di accogliere aziende e pubblico in ambienti che rispettano criteri di flessibilità, benessere, fruibilità ed estetica, perfettamente coniugati a spazi e superfici con estensioni da record.
La superficie complessiva della struttura è di 345.000 mq lordi coperti e 60.000 mq all’ aperto. Fiera Milano SPA dispone di collegamenti efficaci e veloci tre il polo fieristico storico già denominato “Fieramilanocity” e “FieraMilano” al fine di consentire l’ampliamento delle offerte espositive sui due grandi quartieri fieristici.
Fieramilanocity rimane operativo con 6 padiglioni distribuiti su 43.000 mq di spazi coperti e ben equipaggiati per eventi espositivi.
La sede viene utilizzata in particolar modo per presentazioni e manifestazioni che richiedono spazi inferiori e posizionati più strategicamente rispetto al centro di Milano. Ad affiancare il complesso fieristico, a partire dal 2002, si trova il MIC – Milano Convention Center, il più grande centro congressi italiano.
Il polo urbano della fiera milanese si trova nel quartiere Portello ed è facilmente raggiungibile con la linea M1 della metropolitana.
I padiglioni di cui dispone Fieramilano nel nuovo quartiere fieristico sono 8, ciascuno con una superficie di 37.000 mq. Di questi 8 padiglioni, 6 si estendono su un unico livello, mentre 2 sono disposti su due piani. Ogni padiglione è autonomo, gode di una superficie estremamente ampia che comprende proprie reception, punti di ristorazione, sale convegno, aree per uffici ed è adattabile alle più svariate esigenze espositive potendo essere ulteriormente suddiviso in due o quattro aree espositive a seconda che si tratti dei padiglioni monoplanari o biplanari.
La struttura dispone di dotazioni tecnologiche d’avanguardia tra cui un innovativo impianto di telecontrollo, la possibilità di fruire di servizi wireless, di linee telefoniche in ogni stand, oltre a 30mila prese a fibra ottica da 100 megabit. Un moderno e climatizzato sistema di tunnel di collegamento consente ai visitatori di spostarsi agevolmente da un padiglione all’altro rimanendo al coperto. La presenza di bus-navetta che collegano tra loro i vari padiglioni ed i parcheggi visitatori con i padiglioni, oltre al tapis roulant del viale centrale, rendono rapidi e comodi gli spostamenti dei visitatori. Anche per gli addetti ai lavori il nuovo quartiere fieristico di Fiera Milano garantisce facilità negli spostamenti, interni ed esterni, consentendo comode operazioni di allestimento e smontaggio delle manifestazioni, attraverso percorsi separati per visitatori ed operatori.
Il qualificato Centro Servizi offre ad operatori e visitatori una grande e attrezzata sala stampa, guardaroba, ufficio postale, banca, servizio vigilanza, segreteria linguistica, centro fotocopie/fax, agenzia viaggi, farmacia ed attività commerciali. Il polo di Milano Fiera comprende anche un Centro Congressi altamente specializzato, con 9 sale modulari da 80 a 728 posti a sedere, con un auditorium da 739 posti ed una serie di sale riunioni dislocate nei vari padiglioni e lungo il viale centrale. 20 ristoranti, tra cui self-service, free flow e con servizio al tavolo, 7 aree banqueting, 57 bar garantiscono un servizio ristorazione completo e diversificato per soddisfare i gusti di un pubblico variegato.
Altri servizi disponibili: eliporto, uffici mostra, showroom, 14.000 posti auto.
ENTI FIERA |
