Connettiti con noi

Ente Fiera Roma

FIERA DI ROMA

BREVE STORIA DI UNA GRANDE FIERA

FIERA ROMA, inaugurata nell’aprile del 2006, rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa. È una grande opera di architettura, firmata dall’Architetto Tommaso Valle, un avveniristico centro d’affari e di relazioni.
Meta turistica di fama internazionale, Roma è anche un centro d’affari importantissimo, nel cuore vitale dei flussi economici tra il nord e il sud, d’Italia e d’Europa. Una vera e propria capitale del Mediterraneo, ponte tra vecchi e nuovi mercati, dotata di strutture moderne e funzionali. Situata in una posizione strategica, servita da una rete di collegamenti che la rende facilmente raggiungibile, la Fiera di Roma è dotata di un quartiere fieristico polifunzionale di oltre 390.000 mq.
L’estrema versatilità delle strutture, pensate per accogliere anche più eventi contemporaneamente, l’efficienza dei servizi offerti, le tecnologie all’avanguardia e la grande macchina organizzativa, ne fanno il luogo ideale per esposizioni fieristiche, meeting professionali e incontri d’affari di respiro nazionale e internazionale.

UN IMPORTANTE CENTRO ESPOSITIVO PER COGLIERE NUOVE OPPORTUNITÀ.

Unica sede di eventi a Roma in grado di coniugare esposizione e convegnistica di alto livello, la Fiera di Roma ospita un calendario di manifestazioni in continua evoluzione. La crescente attenzione degli organizzatori trova una risposta nell’ampia scelta degli spazi, dalle sale convegni, ai padiglioni, alle aree esterne, modulabili secondo le specifiche esigenze:

10 padiglioni a pianta rettangolare, monoplanari e a luce libera (senza colonne), cablati, condizionati, dotati di wi-fi 40.000 mq di aree esterne

Un Centro Convegni con sale da 50 a 1.070 posti, per complessivi 3.000 posti

Ristoranti, bar, sportelli bancari, tabacchi, centro medico, posto di Polizia

Hub internazionale di Fiumicino, che faciliterà la partecipazione anche dei visitatori provenienti da altre regioni e/o Paesi

Fermata del treno, direttamente collegata con il Quartiere fieristico, con possibilità di fermate ad hoc del treno Leonardo Express diretto dalla Stazione Termini e un collegamento diretto con la Stazione Tiburtina

2 ampi bacini di parcheggi

Alberghi 3 e 4 stelle nelle immediate vicinanze, convenzionati a tariffe speciali

Organizzazione di attività pleasure e pacchetti turistici

L’ubicazione strategica di Fiera Roma permette in poche ore di arrivare facilmentevdalle varie regioni d’Italia e dalle maggiori capitali Europee

FIERA ROMA… FIERA DI ESSERE ECOSOSTENIBILE.

L’energia rinnovabile è sbarcata al nuovo polo fieristico di Roma.
Utilizzando soluzioni tecnologiche di nuova concezione, Green Utility SpA ha realizzato, in accordo con Fiera Roma e Investimenti SpA, il più grande impianto fotovoltaico a Thin Film in Italia ed uno dei più grandi esistente al mondo coprendo circa 38.000 metri quadri di tetti dei padiglioni del nuovo polo fieristico di Roma.

Oltre a produrre 1,8 milioni di kWh/anno, per un investimento di circa 10 milioni di euro, l’impianto consentirà una riduzione di emissioni di CO2 pari a 1.400.000 kg annui pari al consumo elettrico di circa 1.000 famiglie.  Questo è possibile grazie all’utilizzo di una particolare tipologia di pannello fotovoltaico nota come “THIN FILM” che grazie alla flessibilità e al suo peso contenutissimo in confronto ai tradizionali pannelli fotovoltaici, ha reso possibile la realizzazione di un impianto fotovoltaico perfettamente integrato con l’innovativa architettura della Nuova Fiera.

 

Mappa servizi : PARCHEGGI E TRENO  -  CENTRO DIREZIONALE BIGLIETTERIA VISITATORI  -  INGRESSO OPERATORI  -  POLIZIA  -  CENTRO SERVIZI PRIMO SOCCORSO  -  SERVIZI BANCARI  -  BANCOMAT  -  RISTORANTI E BAR .

Arrivare a Roma e in Fiera

ARRIVARE IN AUTO

Dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. 5000 posti auto.

ARRIVARE IN AEREO

Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FL 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), dal taxi e dagli autobus Cotral.

ARRIVARE IN TAXI

L’indirizzo per l’INGRESSO EST è Via A.G. Eiffel (traversa Via Portuense), per l’INGRESSO NORD è Via Portuense 1645-1647.
Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti.
Tempo stimato dall’Aeroporto di Fiumicino: 10 minuti

ARRIVARE IN AUTOBUS

Linea Atac – linee 808, 089, 701 e 701L per Fiera Roma
Linea Cotral – Fermate F11043, F11044, 4596

PARCHEGGI

L’ampio spazio esterno alla fiera è caratterizzato da un ampio parcheggio che può ospitare oltre 5000 posti auto, ai quali si aggiungono i 1100 posti interni al quartiere che possono essere messi a disposizione degli organizzatori.

ENTI FIERA

informazione ente fiera

FIERA ROMA SRL
Via Portuense, 645/647
Roma - 00148
ITALY
+39 06 65074 200 / 201 / 300

Visite sito

  • 107378Totale visitatori:
  • 15Oggi:
  • 54Ieri:
  • 1Utenti attualmente in linea:

Copyright © 2019 Clip Fiere di S. Urciuoli - P.iva 02598430649 - Creato da Digital Web