Sabato 4 e domenica 5 settembre, al Centro Fiera di Montichiari (BS), torna l’appuntamento con la Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato dedicata agli appassionati di informatica, hi-tech, computer, video, HI-FI, radio d’epoca, componentistica ed attrezzature per il radiantismo. La 55a edizione segna la ripresa del calendario fieristico con un evento atteso da collezionisti e appassionati che potranno tornare a valutare da vicino le migliori offerte del mercato e pezzi unici da collezione
Come da tradizione, la Fiera dell’Elettronica offre ai visitatori molte aree speciali: Radiantistica Expò, con il meglio dell’offerta commerciale e dell’informatica di consumo, il Radiomercatino di Portobello, con un’ampia panoramica di radio d’epoca e materiali da collezione, l’Area Ham Radio dedicata alle tecnologie d’avanguardia per radioamatori e – novità 2021 – la Fiera del Vinile, una nuova sezione interamente dedicata ad un supporto che ha fatto la storia della musica e non smette di conquistare collezionisti di ogni età.
RADIOMERCATINO DI PORTOBELLO: ALLA RICERCA DI OGGETTI DA COLLEZIONE
Alla Fiera dell’Elettronica è confermata la presenza del Radiomercatino di Portobello, la mostra scambio dedicata alle radio d’epoca e ai materiali usati e da collezione. La 41a edizione porta in fiera un’esposizione di radio e materiali d’epoca che faranno la gioia di tutti gli appassionati. Il nuovo layout espositivo garantirà ai visitatori alla ricerca di pezzi unici un’esperienza ancora più piacevole.
AREA HAM RADIO: IN MOSTRA I MARCHI MONDIALI DEL SETTORE
L’espressione “Ham Radio” è sinonimo di “Amateur Radio” ed identifica il vasto mondo dei radioamatori e appassionati di radiotrasmissioni nell’accezione più ampia del termine. L’AREA HAM RADIO è dedicata proprio a questo particolare settore e vede la partecipazione di una selezione di espositori altamente specializzati del settore radioamatoriale. In mostra, apparati RTX e accessori di ultima generazione, tra cui sono annoverati i principali marchi mondiali del settore.