Connettiti con noi

Archivio

Fiera dell’Elettronica – 30/03

Sabato 30 marzo alle ore 9.00 aprirà i battenti presso il quartiere fieristico di Gonzaga (Mantova) l’edizione primaverile della “Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore”. La Fiera si sviluppa su 7 padiglioni per un'area espositiva di oltre 8.500 mq. e vedrà la partecipazione di oltre 170 espositori provenienti da tutta Italia.

I visitatori, in un percorso che si sviluppa linearmente per più di 1600 metri, potranno trovare un vastissimo assortimento di novità e prodotti tra i quali spiccano: materiale elettronico, computers, software, cartucce, materiale radioimpiantistico, surplus, componentistica, telematica, decoder, parabole e telefonia con la partecipazione dell’editoria specializzata. Articoli che non è facile trovare nei negozi tradizionali e sicuramente non ai prezzi convenienti della Fiera.

Confermato per questa edizione 2019 l'appuntamento dedicato al mondo delle radio (organizzato con la collaborazione dell'associazione Arco) presso il quale saranno invitati anche espositori professionali ed editori del settore. Confermato anche lo spazio dedicato agli artigiani digitali "1000Maker" , un evento dedicato all’innovazione digitale con diversi istituti superiori del territorio che parteciperanno mettendo in mostra progetti scolastici ad alto contenuto tecnologico. Il Fermi di Mantova, presenterà piccoli robot di varia forma e natura dotati di intelligenza artificiale, sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, console ludiche autocostruite, progetti per lo studio della fisica in modo interattivo e droni per l'agricoltura di precisione.

Un occhio di riguardo anche nei confronti del sistema operativo Linux e del software libero, elementi imprescindibili per uno sviluppo tecnologico all’avanguardia, libero da vincoli e aperto alla condivisione della conoscenza e degli strumenti. Su questo fronte i visitatori di 1000Maker potranno visitare lo stand dell’associazione mantovana Lugman, che allestirà postazioni fisse per presentare e far provare software liberi e gratuiti, mentre alcuni utenti e advocate ufficiali del team openSuse, una delle più important distribuzioni Linux esistenti, presenteranno dal vivo le funzionalità della più recente versione openSuse 42.1, che sarà anche possibile scaricare gratuitamente sulla propria chiavetta USB. Infine, esperti del settore si alterneranno nell'area conferenze di 1000Maker presentando al pubblico le ultime novità del settore e progetti all'avanguardia. Tra questi grande attesa per il noto inventore e divulgatore Pier Calderan e il team della start-up innovativa mantovana Arche3D

Infine torna l'apprezzatissimo apputamento del mercatino 1000scambi organizzato dall'associazione Arco in cui sarà possibile trovare materiali rari, e particolarmete ricercati dagli amanti del genere.

Continua a leggere

Copyright © 2019 Clip Fiere di S. Urciuoli - P.iva 02598430649 - Creato da Digital Web