Fotomercato, nato quasi per gioco nel ’92 a Sacile (Pordenone) tra amici appassionati di attrezzature fotografiche, è diventato una delle più importanti mostre scambio di apparecchi e accessori di antiquariato, modernariato e digitale fotografico. Con numerosi espositori provenienti da tutta Italia, dalla Slovenia, Polonia, Austria e Germania, ed un affezionato pubblico che arriva alle varie manifestazioni dalle regioni limitrofe e dai paesi confinanti.
Partito a Sacile con l’edizione di aprile nel 1992, il Fotomercato si è arricchito della edizione di settembre dopo un paio d’anni e con quella di dicembre nel 2006. Sono cominciate poi le collaborazioni in giro per l’italia, nonchè una puntata anche all’estero ROVINJ (Croazia). Negli anni si sono rafforzate delle collaborazioni. Nel 2011 con Radioamatore2 della Fiera di Pordenone inizia una collaborazione tutt’ora attiva, tanto da aggiungere nel 2019 anche l’edizione di aprile con Radioamatore. Per alcuni anni siamo stati al PhotoExpo della Fiera di Padova. Altra importante collaborazione con PhoExpo iniziata con Rimini, poi vicenza, Forlì, Busto Arsizio, Bastia Umbra e Bologna. Attualmente sono ancora presenti in alcuni appuntamenti di Bastia Umbra e Busto Arsizio. Siamo stati per alcuni appuntamenti a Colorno, Roma, Treviso e Spilimebergo, nonchè San Michele All’Adige, bellissimo appuntamento presso le Cantine Endrizzi. Dal 2019 l’appuntamento di Sacile di aprile si è trasferito, come gia detto in Fiera a Pordenone con Radioamatore e gli appuntamenti di settembre e dicembre si sono spostati, dopo vari anni dal Palamicheletto al Centro Commerciale Serenissima sempre a Sacile.
Cosa Facciamo
Al Fotomercato gli appassionati possono trovare vari espositori con materiali e attrezzatura vintage e occasioni dell’usato sia per fotografia analogica che digitale, spaziando da Leica a Nikon, da Canon ad Hasselblad. Apparecchi antichi e moderni a soffietto da vero collezionismo e fotografie d’autore antiche ed attuali, realizzate con antichi procedimenti, ingranditori ed accessori per la camera oscura e la sala posa. Libri fotografici e d’arte, manualistica, corsi in DVD, nonché spesso anche mostre fotografiche e sala posa con modelle.