La mostra racchiude le specificità artistiche e culturali di tutto il panorama italiano in una visione d’insieme ampia ed eterogenea che naturalmente volge lo sguardo oltralpe.
Dagli arredi lombardi a quelli dello Stato Pontificio, dai mobili Genovesi a quelli del Regno delle due Sicilie, dall’ImperoFrancese al Vittoriano inglese. La ricca esposizione comprenderà gli argenti francesi e inglesi, ma anche quelli con il marchio della Lanterna o di Valadier, dipinti veneziani, della scuola romana, ma anche degli orientalisti, guaches napoletane, macchiaioli toscani ma anche acquarelli inglesi di viaggiatori del Gran Tour.
E poi, vetri, porcellane, maioliche, gioielli, per soddisfare gli appassionati più esigenti, e gli innamorati dell’ultima ora.
Tra i maggiori meriti diBergamoAntiquaria, quello di saper avvicinare al settore anche chi normalmente non frequenta le mostre-mercato, in particolare d’alto antiquariato.